Lars Hellsten – Maestro svedese del design del vetro
Lars Hellsten (1933–2022) è stato uno dei più grandi designer e scultori svedesi nel campo del vetro. È noto soprattutto per il suo lavoro presso la celebre vetreria Orrefors, dove per diversi decenni ha creato oggetti in vetro innovativi e senza tempo. Con una formazione da scultore e una forte ispirazione dalla natura, ha ideato oggetti in cristallo potenti ed eleganti, tuttora ricercati dai collezionisti e dagli appassionati di design. Le sue opere sono caratterizzate da peso, giochi di luce e tecniche innovative, che hanno contribuito a plasmare l’industria moderna svedese del vetro. Tra le sue creazioni più celebri vi sono le serie iconiche Corona, Odyssey, Meteor, Discus e Amour & My Heart, che hanno tutte lasciato un segno indelebile nella storia del vetro svedese. L’eredità di Hellsten vive in queste opere iconiche, che continuano ad affascinare e ispirare.
Lars Hellsten

Gestiamo tutte le nostre vendite tramite fleasy.it. Completa il tuo acquisto direttamente sulla piattaforma.
La vita e la carriera di Lars Hellsten
Lars Hellsten nacque il 18 luglio 1933 a Stoccolma e studiò scultura alla Konstfack, la principale scuola svedese di arte e design. La sua formazione artistica gli fornì una solida base nella forma e nei materiali, influenzando profondamente il suo stile unico come designer del vetro. Dopo gli studi iniziò la sua carriera presso la vetreria Skruf, dove lavorò dal 1964 al 1972. Qui cominciò a sperimentare con superfici strutturate e forme massicce, che divennero la sua cifra stilistica distintiva.
Nel 1972 Lars Hellsten si trasferì a Orrefors, una delle più prestigiose vetrerie svedesi, dove rimase per oltre trent’anni. Durante questo periodo rinnovò le tradizionali tecniche di soffiatura del vetro, contribuendo significativamente allo sviluppo del design contemporaneo svedese del vetro. Si dedicò in particolare alla tecnica della centrifugazione, nella quale il vetro fuso viene fatto ruotare per creare forme simmetriche e dinamiche.
Le opere più famose di Lars Hellsten
Nel corso della sua lunga carriera Lars Hellsten creò numerose opere iconiche, diventate simboli della vetreria artistica svedese. Tra le sue collezioni più famose ricordiamo:
- Corona (1978) – Una serie di ciotole e vasi ispirati alla corona luminosa della luna. Questi oggetti sono caratterizzati dalla forma esagonale simile a una corona e dal meraviglioso gioco di luci nel cristallo. La serie Corona divenne uno dei prodotti più popolari di Orrefors e rimane molto ricercata sul mercato secondario.
- Odyssey (anni ’90) – Una collezione di vasi e ciotole sfaccettati in cristallo, con linee nette e motivi geometrici. Questi oggetti riflettono la luce in modo spettacolare, dimostrando la capacità di Hellsten di coniugare funzionalità ed espressione artistica.
- Meteor (circa 1990) – Una serie di opere in vetro con bolle interne e effetti a spirale. Questa collezione evidenzia il lato sperimentale di Hellsten e la sua abilità nel creare espressioni vivaci e cosmiche nel vetro.
- Discus (1995) – Portacandele in cristallo con un design a forma di disco che rifrange la luce in modo affascinante. La serie Discus ebbe grande successo ed è ancora in produzione.
- Amour & My Heart (anni 2000) – Oggetti in vetro con tema a cuore, creati per simboleggiare amore e sentimenti. Questi lavori rivelano il lato più delicato della produzione di Hellsten e sono popolari come regali e oggetti da collezione.
L’importanza di Lars Hellsten per il vetro artistico svedese
Lars Hellsten fu uno dei designer più influenti nel campo del vetro artistico svedese del XX secolo. Le sue opere si contraddistinguono per l’armonia tra libertà artistica e design funzionale. Spesso ispirato dalla natura – luce, acqua e forme organiche ricorrono frequentemente nelle sue creazioni.
Uno dei suoi principali contributi tecnici fu lo sviluppo della tecnica della centrifuga, che consente la realizzazione di forme simmetriche e dinamiche. Sperimentò anche bolle d’aria e sfumature di colore per creare profondità e movimento. Grazie al contributo di Hellsten, il design di Orrefors fu modernizzato e adattato al mercato contemporaneo.